
- Questo evento è passato.
Capodanno in Abruzzo
Dicembre 29, 2016 @ 8:00 am - Gennaio 1, 2017 @ 5:00 pm
€395
Un Capodanno immersi nella natura integra e selvaggia di uno dei più antichi e famosi Parchi Nazionali italiani
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è il simbolo stesso della natura protetta in Italia. Famoso in tutto il mondo, conserva alcune tra le più antiche foreste d’Europa ed è il regno incontrastato di tutta la fauna più spettacolare: dal Lupo all’Orso, passando per Camosci, Cervi e Caprioli. Villetta Barrea, dove alloggeremo, in particolare è il paese dei Cervi, dove è possibile osservarli passeggiare tranquillamente in paese, come in una fiaba.
IL VIAGGIO GIORNO PER GIORNO
GIORNO 1: 29 DICEMBRE ARRIVO
Arrivo nel pomeriggio con auto proprie a VILLETTA BARREA, paese dei CERVI, nel cuore del PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE. Sistemazione in Albergo e passeggiata per il borgo, dove assisteremo al presepe vivente.
GIORNO 2: 30 DICEMBRE VILLETTA BARREA – CAMOSCIARA (Diff. T/E, 3,5 km, 5 h soste escluse, Disl. 200 m)
Partenza a piedi dal paese di Villetta Barrea, per la nostra escursione in uno dei settori più noti del PARCO NAZIONALE, nonché uno dei primi nuclei ad essere tutelati: le montagne della CAMOSCIARA. Durante il percorso saremo dominati dallo splendido anfiteatro dolomitico e arriveremo alle cascate delle Tre Cannelle, passando per il famoso piazzale della Camosicara. Pranzo al sacco. Rientro per lo stesso percorso dell’andata. Cena e trasferimento a CIVITELLA ALFEDENA, per assistere alla fiaccolata.
GIORNO 3: 31 DICEMBRE VILLETTA BARREA – VAL FONDILLO (Diff. T/E, 3,5 km, 6h soste escluse, Disl. 400 m)
Trasferimento in auto per la Val Fondillo, una delle più belle escursioni possibili nel Parco. Il percorso segue per un lungo tratto il corso dell’omonimo FIUME, ammantato di salici e circondato da splendide FORESTE DI FAGGIO. Lungo il percorso si incontra la GROTTA DELLE FATE. Pranzo al sacco. Rientro per lo stesso percorso dell’andata. Cenone e veglione di Capodanno, con animazione organizzata dall’albergo.
GIORNO 4: 01 GENNAIO VISITA AL MUSEO ED ALL’AREA FAUNISTICA DEL LUPO – RIENTRO (Diff. T)
Sveglia e colazione in mattinata e visita all’AREA FAUNISTICA e al MUSEO DEL LUPO, per scoprire i segreti della vita di questo mitico predatore. Pranzo e rientro PRENOTAZIONI: entro martedì 08/ 12/2016 I costi Il costo dell’intero pacchetto è di euro 395,00 a persona Numero minimo dei partecipanti 10 persone.
DETTAGLI TECNICI
Tipo di viaggio: escursioni giornaliere a piedi o con le ciaspole (in caso di neve)
Difficoltà itinerari a piedi:T/ E – turistico/escursionistico
Fondo stradale: sentiero
Dislivello: 200 m in salita/400m in salita
Periodo consigliato: inverno
Equipaggiamento: scarponcini da trekking, ghette, giacca antivento, pantaloni, cappello, guanti, crema solare, occhiali da sole, stick per labbra, zaino con impermeabile, borraccia, torcia, bastoncini da trekking, binocolo, macchinetta fotografica, ciaspole (possibilità di affitto al costo di 10 euro).
Costi: I costi Il costo dell’intero pacchetto è di euro 395,00 a persona Numero minimo dei partecipanti 10 persone.
La quota comprende: Sistemazione in pensione completa in Albergo a tre stelle, con pranzi al sacco. Cenone, veglione e animazione per capodanno. Guida durante le escursioni e accompagnatore per tutto il periodo Assicurazione.
La quota non comprende: Transfer e tutto quanto non incluso nella voce “la quota comprende”.
Le guide si riservano la possibilità di variare gli itinerari a propria discrezione, in base al meteo e all’effettiva preparazione tecnica dei partecipanti.
INFO E PRENOTAZIONI: booking@trekkinglife.it – 3397116706