Il modulo “Sicurezza in escursione” sarà composto da 4 lezioni on line dove saranno analizzati i vari pericoli che si possono incontrare in montagna e dati consigli su come prevenirli. Verranno date le nozioni basi per allertare i soccorsi ed eseguire chiamate di emergenza in caso di necessità.
Obiettivo del modulo, e di tutto il corso, è quello di “partire con il piede giusto”.
Il modulo fa parte del Corso Base di Escursionismo composto da 4 moduli teorici e pratici più 1 modulo rivolto all’esame. In ogni modulo si acquisiranno nozioni e competenze per fruire la montagna e gli ambienti naturali, in sicurezza e con la necessaria consapevolezza.
Questa nuova modalità di svolgimento, suddivisa in moduli, permette di frequentare solo uno o più moduli. Il modulo dell’esame è facoltativo e sarà composto da una parte scritta e da una parte pratica svolta tramite un escursione su sentiero.
Il programma si basa sulla didattica ufficiale LAGAP (www.lagap.org) e sul manuale ufficiale sul quale gli allievi sono tenuti a studiare che sarà fornito direttamente dall’organizzazione del modulo.
Partecipanti: minimo 2 e massimo 15 persone
CALENDARIO MODULO:
1° lezione: Prevenzione dei pericoli
Mercoledì 27 ottobre dalle ore 18:30 alle 21:00
2° lezione: Prevenzione dei pericoli
Giovedì 28 ottobre dalle ore 18:30 alle 21:00
3° lezione: Prevenzione dei pericoli
Mercoledì 03 novembre dalle ore 18:30 alle 21:00
4° lezione: Allerta soccorsi e chiamata di emergenza
Giovedì 04 novembre dalle ore 18:30 alle 21:00
DOCENTE: Pamela Lagalante
Guida ambientale escursionistica. Appassionata di montagna e fotografia da anni accompagni gruppi in sicurezza e trasmette la sua passione per la natura.