Iniziamo il nostro viaggio nel mondo delle piante alla scoperta delle specie vegetali tipiche della Macchia Mediterranea.
Le piante mediterranee sono presenti all’interno dei luoghi delimitati dal bacino del Mar Mediterraneo e influenzati dal particolare clima che ne prende il nome. La vegetazione che si ritrova in questa area racconta la complessità naturale e contemporaneamente gli eventi storici che nel tempo hanno reso quei luoghi così composti come li vediamo oggi. In questo modo si è avviato un processo di coevoluzione pianta-uomo essenziale per lo sviluppo della cultura mediterranea.
Quanto di ciò che compone la macchia mediterranea è propriamente originario del luogo? Quanto, invece, portato da lontano, si è armoniosamente fuso con la vegetazione presente, diventando un emblema e una tipicità ambientale e, in molti casi, alimentare?
Durante l’incontro approfondiremo il concetto di clima “Mediterraneo” e conosceremo alcune delle piante tipiche della Macchia Mediterranea, il loro ciclo biologico e gli adattamenti sviluppati nel corso del tempo per far fronte alle esigenze climatiche. Comprenderemo come e da dove le piante siano arrivate ed il loro adattamento nel corso del tempo al clima del Mediterraneo.
DOCENTE: Vikram Iozzo
Laureato in Scienze Naturali e docente di scienze, da tempo mi occupo di divulgazione scientifica e didattica ambientale, lavorando per enti di ricerca e per conto di associazioni con l’obiettivo di trasmettere “nozioni scientifiche” e di accompagnare adulti e bambini alla scoperta della natura con un tocco anche di romanticismo, stimolando curiosità e sfatando miti per un mondo che non si conosce mai abbastanza!