Selezionare un mese per vedere l’elenco delle attività proposte
Parco Regionale dell’Appia Antica – Tenuta di Tor Marancia
ATTIVITA’ PER TUTTA LA FAMIGLIA
24 Aprile Evviva la Primavera!
ORE 10:00 Il quaderno dell’Esplorator Vivaldi: alla scoperta della primavera! (durata 3h circa)
Una facile passeggiata all’interno della Tenuta con i bambini, che come “piccoli esploratori” impareranno a conoscere la natura che ci circonda durante la stagione primaverile, attraverso la stagionalità dei colori e riempiendo di tracce e di reperti il proprio “quaderno della natura”.
Contributo di partecipazione € 8,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
ORE 11:00 Naturalmente giocando: laboratorio “I colori della primavera” (dai 3 anni in su – durata 1 h circa)
Un laboratorio dedicato alla primavera e destinato anche ai bambini più piccolini, che permette di osservare la natura in questa splendida stagione, raccogliere gli elementi naturali che richiamano la primavera e realizzare la propria Fatina o Folletto della Primavera.
Contributo di partecipazione € 5,00
APPUNTAMENTO PRESSO IL PUNTO INFORMATIVO DELLA TENUTA
Attività destinata ai soci in regola con il tesseramento
Sconti per i possessori di Carta Amici del Parco e riduzioni per famiglie
Per informazioni scrivici su info@nereide.eu
Parco Regionale dell’Appia Antica – Tenuta di Tor Marancia
22 Maggio PAROLA A MADRE NATURA
ATTIVITA’ CON I NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE
ORE 10:00 Attraverso i sensi di Fido (durata 3h circa)
Una facile passeggiata nella Tenuta di Tor Marancia che ci aiuterà a capire come il nostro fedele amico percepisce suoni odori e colori, conosceremo la loro storia e impareremo elementi amici e nemici dei nostri amici a quattro zampe, presenti intorno a noi durante le nostre passeggiate.
Contributo di partecipazione € 8,00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!
ATTIVITA’ PER BAMBINI
ORE 11:00 Naturalmente giocando: laboratorio “In natura con i sensi” (dai 3 anni in su – durata 1 h circa)
Attività adatta anche ai bambini più piccoli per imparare a conoscere la natura attraverso i propri sensi: odorando, tastando e osservando scopriremo le meraviglie che la natura ci regala intorno a noi.
Alla fine con tutti gli elementi naturali ogni bambino realizzerà il proprio QUADRO SENSORIALE DELLA NATURA!
Contributo di partecipazione € 5,00
APPUNTAMENTO PRESSO IL PUNTO INFORMATIVO DELLA TENUTA
ORE 11:30 Kamishibai: il teatrino narrante storie di carta sulla natura
SPECIALE LA MAGIA DELLA DANZA DELLE LUCCIOLE
(da 1 anno in su – durata 1 h circa)
Attraverso il teatrino legato alla tradizione giapponese verrà narrato un racconto dedicato ai bambini su questi piccoli e affascinanti coleotteri, che presto illumineranno le serate con la loro danza.
Evento gratuito e aperto a tutti
APPUNTAMENTO PRESSO IL PUNTO INFORMATIVO DELLA TENUTA
Attività destinata ai soci in regola con il tesseramento, ad eccezione degli eventi gratuiti.
Sconti per i possessori di Carta Amici del Parco e riduzioni per famiglie
Per informazioni scrivici su info@nereide.eu
4 giugno
Webinar: Piante mediterranee
Iniziamo il nostro viaggio nel mondo delle piante alla scoperta delle specie vegetali tipiche della Macchia Mediterranea. Quanto di ciò che compone la macchia mediterranea è propriamente originario del luogo? Quanto, invece, portato da lontano, si è armoniosamente fuso con la vegetazione presente, diventando un emblema e una tipicità ambientale e, in molti casi, alimentare?
5 giugno
Sipari naturali: le notti fatate delle lucciole
Facile e piacevole passeggiata notturna nella Tenuta di Tor Marancia, alla scoperta del fantastico mondo delle lucciole
11 giugno
Webinar: Piante officinali
Il nostro viaggio nel mondo delle piante continua alla scoperta delle specie officinali e delle numerose proprietà benefiche della natura. Una sapienza antica di tradizioni contadine, riti spirituali e conoscenza medica rivela il potere delle piante, nel loro corretto uso in ambito culinario, nei possibili impieghi cosmetici, in medicina e in molteplici ambiti.
12 giugno
La danza delle lucciole (Speciale famiglie)
Facile passeggiata notturna dedicata alle famiglie, nella Tenuta di Tor Marancia, alla scoperta del piccolo mondo delle lucciole
20 giugno
Le magiche erbe di San Giovanni
Passeggiata di fine stagione nella Tenuta di Tor Marancia in previsione della notte di San Giovanni.
25 Settembre
Webinar: Piante officinali
Il nostro viaggio nel mondo delle piante continua alla scoperta delle specie officinali e delle numerose proprietà benefiche della natura. Una sapienza antica di tradizioni contadine, riti spirituali e conoscenza medica rivela il potere delle piante, nel loro corretto uso in ambito culinario, nei possibili impieghi cosmetici, in medicina e in molteplici ambiti.
26 Settembre
Viaggio tra le piante mediterranee e le erbe di casa nostra
Un’affascinante passeggiata di intera giornata nella Tenuta di Tor Marancia alla scoperta delle specie vegetali tipiche della Macchia Mediterranea, sia originarie che portate da lontano, e delle piante officinali presenti in quest’area del Parco dell’Appia Antica, mettendo in luce la differenza tra erbe officinali e quelle culinarie che incontriamo tutti i giorni, ma che non riusciamo a riconoscere e vedere, e illustrandone il loro scopo e le loro curiosità.
04 Ottobre
Corso base di escursionismo: Introduzione all’escursionismo
Nell’introduzione all’escursionismo vi verranno fornite le nozioni per scegliere attentamente abbigliamento, attrezzatura e calzature. Una parte della lezione sarà dedicata all’allenamento e all’alimentazione adeguata allo sforzo e come organizzare la propria cassetta di primo soccorso.
11 Ottobre
Corso base di escursionismo: Corso base di cartografia
Nel Corso base di cartografia imparerete a leggere e interpretare una carta topografica e a riuscire a muovere i primi passi in autonoma in mezzo alla natura, programmando e realizzando escursioni giornalieri su sentieri ben segnati. Durante l’uscita pratica metteremo in atto tutto ciò che avete acquisito durante le lezioni.
27 Ottobre
Corso base di escursionismo: Sicurezza in escursione
Nel modulo Sicurezza in escursione saranno analizzati i vari pericoli che si possono incontrare in montagna e dati consigli su come prevenirli. Verranno date le nozioni basi per allertare i soccorsi ed eseguire chiamate di emergenza in caso di necessità.
19 Novembre
Webinar: Piante dell’altro mondo
Il nostro viaggio nel mondo delle piante continua alla scoperta delle specie vegetali che la scienza botanica definisce “aliene”, piante invasive che agiscono sulla biodiversità escludendo ogni altra specie su vaste aree, ed entrando in competizione con la vegetazione preesistente e, nei casi peggiori, sostituendola. Come possiamo prevenire i danni irreversibili creati da queste piante?
21 Novembre
Visita: Piante dell’altro mondo
Piacevole passeggiata nella tenuta di Tormarancia alla scoperta delle piante che ci circondano di cui non sappiamo la provenienza, piante che hanno colonizzato volontariamente e o involontariamente i nostri spazi, tanto da diventare una risorsa in alcuni casi o una minaccia alla diversità floristica.